La nostra storia:Il Liceo “N. Forteguerri” nasce nel 1473 e oggi, con oltre mille studenti iscritti nei quattro indirizzi, si presenta come una delle realtà più significative nel panorama delle istituzioni scolastiche pistoiesi.
La nostra città:Al Liceo Forteguerri gli studenti perfezionano i loro studi in un ambiente aperto alla collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine e all’esplorazione attenta delle realtà produttive e professionali presenti sul territorio.
Il nostro carattere: La licealità prima di tutto.L’impianto liceale dei quattro indirizzi forma ogni anno diplomati in possesso di una solida cultura di base e in grado di proseguire gli studi in qualsiasi facoltà universitaria e nell’alta formazione musicale.
Sottotilà così il nuovo articolo del giornale LA NAZIONE: “Aperta la stagione degli Amici dell’Opera. Preludio degli allievi del Liceo Forteguerri per il concerto del »
Il professor Bruscagli docente emerito di Letteratura Italiana presso l’università di Firenze ha tenuto presso il Liceo Forteguerri di Pistoia una magnifica lezione su Dante. »
Sono usciti in questi giorni i risultati di Eduscopio, il progetto della Fondazione Agnelli che valuta la qualità degli Istituti superiori italiani, prendendo in esame »
L’Accademia dei giovani per la scienza rappresenta una realtà di eccellenza pistoiese, nata dalla passione per la formazione matematica e scientifica dei giovani che ha »
Il giorno 14/11/2022, al Teatro Ghione di Roma, si è svolta la cerimonia finale della XVIII Edizione del Premio Nazionale di drammaturgia giovane “Michele Mazzella”, »
Gli studenti del liceo musicale sono stati invitati a suonare il 24 ottobre 2022 alla commemorazione dei caduti sotto i bombardamenti nella piazzetta Camposampiero dove »
Sottotilà così il nuovo articolo del giornale LA NAZIONE: “Aperta la stagione degli Amici dell’Opera. Preludio degli allievi del Liceo Forteguerri per il concerto del »
Il professor Bruscagli docente emerito di Letteratura Italiana presso l’università di Firenze ha tenuto presso il Liceo Forteguerri di Pistoia una magnifica lezione su Dante. »
Sono usciti in questi giorni i risultati di Eduscopio, il progetto della Fondazione Agnelli che valuta la qualità degli Istituti superiori italiani, prendendo in esame »
L’Accademia dei giovani per la scienza rappresenta una realtà di eccellenza pistoiese, nata dalla passione per la formazione matematica e scientifica dei giovani che ha »
Il giorno 14/11/2022, al Teatro Ghione di Roma, si è svolta la cerimonia finale della XVIII Edizione del Premio Nazionale di drammaturgia giovane “Michele Mazzella”, »
Gli studenti del liceo musicale sono stati invitati a suonare il 24 ottobre 2022 alla commemorazione dei caduti sotto i bombardamenti nella piazzetta Camposampiero dove »
Sabato 15 ottobre presso il liceo “N.Forteguerri” si è tenuta la cerimonia di consegna delle certificazioni linguistiche di lingua inglese, spagnola e francese conseguite nell’anno »
Con l’inizio del nuovo anno scolastico alcuni studenti del Liceo sono stati coinvolti in una nuova attività di PCTO all’interno di un più vasto progetto »
Lunedì 10 ottobre si è svolta presso l’aula anfiteatro della nostra scuola la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della borsa di studio“Rita Flamma” per »
Il 29 settembre 2022 nella Cattedrale di Pistoia è stata celebrata dal Vescovo Monsignor Fausto Tardelli la S. Messa in onore del Patrono della Polizia, »
Su delibera del Consiglio d’Istituto giovedì 22 dicembre 2022, ultimo giorno di lezione prima delle vacanze natalizie, tutte le attività didattiche avranno termine alle ore »
Il giorno giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 15:30, presso la sede di Corso Gramsci avrà luogo la cerimonia per l’inaugurazione della targa commemorativa dedicata »